Valle d'Aosta

Progetto Ville Verte Residenza d'artista

VILLE VERTE è un progetto dell’Amministrazione Comunale di Aosta in collaborazione con lo Studio Arsenale di Aosta e il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Brera.

Il progetto Ville Verte

VILLE VERTE è un progetto dell’Amministrazione Comunale di Aosta in collaborazione con lo Studio Arsenale di Aosta e il patrocinio dell’Accademia di Belle Arti di Brera.

“Sole, spazio e alberi, io li ho considerati come materiali fondamentali per la creazione urbanistica”
Le Corbusier (1887 – 1965)

Il progetto VILLE VERTE vuol rendere omaggio al pensiero del grande maestro elvetico adattandolo al contesto aostano, coinvolgendo giovani artisti che immaginino la città di Aosta come una VILLE VERTE da arricchire, abbellire e promuovere con la propria arte e sensibilità.

Il progetto VILLE VERTE prevede un soggiorno d’artista durante il quale i partecipanti dovranno realizzare un elaborato progettuale concepito per dialogare con il tessuto urbano della città.

Il soggiorno d’artista ad Aosta è previsto per 8 giovani artisti (età massima 35 anni) e durerà 8 giorni, da sabato 22 ottobre a sabato 29 ottobre 2022 presso la Pépinère d’Entreprise di Aosta. Un’esposizione finale degli elaborati verrà inaugurata il 30 ottobre 2022.

Le iscrizioni al bando di concorso VILLE VERTE aprono lunedì 19 settembre 2022 e chiudono sabato 8 ottobre 2022. Gli interessati dovranno far pervenire la propria candidatura compilando l’apposita domanda di partecipazione QUI

Entro mercoledi 12 ottobre 2022 avverrà la comunicazione degli 8 vincitori. Dal 22 ottobre al 30 ottobre 2022 si svolgerà la residenza e workshop ad Aosta.

Per ulteriori informazioni si veda il bando QUI

E' prevista la pubblicazione di un catalogo delle opere e del workshop.

Relatori e collaborazioni residenza

Partecipa alle selezioni

Compila il form in ogni sua parte e invialo per partecipare alle selezioni.
Entro sabato 8 ottobre 2022 avverrà la comunicazione degli 8 vincitori.

La partecipazione è riservata agli studenti che non hanno compiuto il 35° anni di età
Max 4 pagine A4 con le immagini dei propri lavori, pdf in bassa definizione max 5 MB

Autodichiarazione di iscrizione all'Accademia di Belle Arti Italiana riconosciuta dal MUR o del possesso del Diploma di Accademia di Belle Arti